La prima volta che vidi don Elvio lo paragonai subito ad un elefante. Era il gennaio 2018 e vivevo il mio primo viaggio missionario in Africa con il nuovo anno pastorale sarei venuto ad abitare ad Agnibilekrou. Don Elvio non era nella grande città, ma in un villaggio sperduto, N’Dakro: qualche casa in mezzo allaContinua a leggere “Un vero elefante!”
Archivi dell'autore:donlucapez
Io non ho mani che mi accarezzino il volto…
Il lunedì di Pasqua nella nostra parrocchia è tradizionalmente legato al gruppo de CV-AV (Cuori valorosi-anime valorose), una sorta di azione cattolica dei ragazzi ivoriana. Le altre comunità organizzano la ”Galilea”, ovvero una gita fuori porta ricordando l’apparizione di Gesù in Galilea, ma a Saint Maurice si resta in parrocchia celebrando la festa di questoContinua a leggere “Io non ho mani che mi accarezzino il volto…”
Tehia
Jean Baptiste è il mio quarto figlio, avuti tutti dallo stesso uomo, era talmente bello, oggi non lo riconoscereste neanche, era bello in forma ed in salute. Poi verso il quinto mese di vita ha cominciato ad ammalarsi gravemente e vomitava in continuazione mi hanno detto di curarlo con le erbe e con i metodiContinua a leggere “Tehia”
Briciole di Vangelo
“Le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d’oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono, sono pure le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce dei discepoli di Cristo, e nulla Vi è di genuinamente umano che non trovi eco nel loro cuore.” È questa laContinua a leggere “Briciole di Vangelo”
Sorrisi e conchiglie
Rientro in camera dopa aver accompagnato i nostri ospiti all’aeroporto e mi ritrovo, lasciato a sorpresa da don Massimo e don Sergio, uno splendido sorriso disegnato sulla scrivania con le conchiglie di mare raccolte insieme e penso a tutti i sorrisi vissuti in questi ultimi giorni con i nostri ospiti. Don Massimo, responsabile del centroContinua a leggere “Sorrisi e conchiglie”
La vie est belle!
Bambini, giovani, adulti e pure qualche anziano! Sono tutti pronti questo sabato mattina per celebrare la festa della vita, una festa nata nella Chiesa italiana, ma che è arrivata alla sua quinta edizione nella parrocchia di Saint Maurice. Non dimenticare mai il dono prezioso della vita che viene da Dio e che merita di essereContinua a leggere “La vie est belle!”
Uno, nessuno, 643…
Sono 643 cresimati che ballano pieni di gioia dopo aver ricevuto l’unzione dello Spirito. L’Africa è anche questo, folle oceaniche e ritrovi immensi, Chiese piene si giovani con fiammate di entusiasmo incredibili. Il Vescovo avrebbe dovuto celebrare le cresime in maggio, ma in quel periodo le Chiese non erano ancora aperte a causa delle limitazioniContinua a leggere “Uno, nessuno, 643…”
Maremma sdraiata!
“Maremma sdraiata!” “Mahe” “no,no” “RE RE Maremma” “Mare ma” … ci provo e ci riprovo, ma insegnare ad una bimba africana sorda a dire “maremma sdraiata” è impresa a dir poco ardua, ma per ingannare il tempo del viaggio di ritorno proviamo pure questo. Sono le parole d’esclamazione che diceva sempre mio nonno e miContinua a leggere “Maremma sdraiata!”
Voci
Era la mia prima estate da seminarista, dopo l’anno propedeutico, sarei entrato a settembre in teologia e, durante l’estate, ero stato mandato all’istituto Cottolengo di Torino per vivere un’esperienza caritatevole con i disabili gravi. Da Torino ero partito per un piccolo paese delle montagne piemontesi: Viù, dove i disabili trascorrevano le loro vacanze. E lìContinua a leggere “Voci”