Questa è la testimonianza di Pascal, padre, contadino e catechista di N’Guessankoffikro, uno dei campement (letteralmente accampamenti) che componevano la nostra parrocchia. Si tratta di uno dei luoghi più splendidi che abbia visitato in Africa, nel bel mezzo della foresta africana raggiungibile solo attraverso sentieri che percorriamo con il nostro pick-up marca Tata. Da qualcheContinua a leggere “Pascal”
Archivi dell'autore:donlucapez
NOUVELLES
Forse qualcuno si sentiva liberato dal dovere morale di leggere le storie del blog di don Luca e in queste ultime settimane è stato particolarmente sollevato dal fatto di non aver visto niente di pubblicato… In realtà… vorrei proprio continuare, con la serenità di non sentirmi obbligato a scrivere ad intervalli regolari, ma quando ciContinua a leggere “NOUVELLES”
Angoli inesplorati
Dopo più di trenta ore di viaggio, finalmente ritorno a casa! Ormai è buio ed è tardi, ma sono felice di essere arrivato. Il viaggio comincia con un lungo volo fino ad Addis Abeba, (scalo scomodissimo per andare in Costa d’Avorio), poi l’attesa del nuovo volo e il viaggio fino ad Abidjan. Una volta arrivatiContinua a leggere “Angoli inesplorati”
L’ultima carezza
Questa mattina, proprio davanti al cancello d’ingresso alla nostra casa, mentre mi sto recando alla Messa, mi ritrovo davanti un uomo in ginocchio prostrato e piangente, Walter è seduto accanto a lui e mi dice: “Marc è morto”. Rimango senza parole. Marc è uno dei bambini disabili che stiamo assistendo con Walter in questi mesi.Continua a leggere “L’ultima carezza”
Le mille sorprendenti sfumature della vita
Sono giorni di bambini! L’Africa è piena del loro passaggio, della loro incontenibile gioia, del loro desiderio di vita. I bambini che mi hanno salvato nel mio primo e difficile approccio all’Africa, i bambini che non smettono mai di guardati con meraviglia con i loro occhioni colore liquirizia bagnata. Gli stessi bambini che a volteContinua a leggere “Le mille sorprendenti sfumature della vita”
Fuga o fughe?
È sabato pomeriggio e cerco di allineare le panche della Chiesa secondo l’ordine stabilito. Don Gianni, mi segue con gli occhi, seduto sulla sedia che da sempre utilizza per confessare, una vecchia sedia da capo villaggio che credo gli sia stata regalata in qualche occasione. Ogni sabato alle 17 si mette su quella sedia, edContinua a leggere “Fuga o fughe?”
Paule Rebecca e Marie Adoration
In Costa d’Avorio è molto raro che un bambino venga battezzato a pochi mesi dalla nascita come avviene in Italia, di solito si attende che sia in età scolare, ci si iscrive alla catechesi e dopo quattro anni si riceve il battesimo e la comunione e dopo altri due anni si riceve la cresima. CiContinua a leggere “Paule Rebecca e Marie Adoration”
Match decisivi
Il pallone rosso è più grande di lui, l’andatura è ancora molto insicura, ma attraversa il cortile della Chiesa senza mai lasciare il glorioso premio. Si tratta di Christ, nato con le gambe torte in un piccolo villaggio di nome Tankouakankro che visito ogni mese per celebrarvi messa. Sua mamma Carola è la direttrice dellaContinua a leggere “Match decisivi”
Stephanie
Prima la mia vita era normale. Vivevo nel villaggio di Yobouakro (a una trentina di chilometri da Agnibilekrou) con mia zia per poter andare a scuola, avevo dieci anni e andavo alle elementari e facevo tutto normalmente. La domenica al villaggio è giorno di mercato mi sono ritrovata sola a casa perché tutti erano alContinua a leggere “Stephanie”