Una storia normalissima di un gruppo di amici e, come in ogni gruppo di amici, nascono i legami forti e anche amori inaspettati. È così che Stephanie si è avvicinata a Zakarie, un giovane che, dopo una meningite, non è più riuscito a camminare correttamente ed ora zoppica vistosamente trascinandosi con la sua stampella. LeContinua a leggere “Ama”
Archivi della categoria: diario
Che bello!
Arrivano a piedi, oppure caricati su pullmini stracolmi o addirittura stipati su camioncini: sono i bambini che parteciperanno all’incontro del loro settore. Benjamin, il nostro responsabile dell’accoglienza, li fa disporre in rigorose file in ordine di altezza e altrettanto rigorosamente venti alla volta ricevono la loro bandana: un compito sfiancante quando i bambini sono circaContinua a leggere “Che bello!”
Parlare con un palloncino…
Torno dalla passeggiata che faccio nella prima mattinata, prima che il sole diventi troppo inclemente e la temperatura troppo pericolosa e, entrato nel cortile, riconosco la solita sagoma di Koffi. E’ seduto su un banco di cemento del cortile e con i gomiti si appoggia alla tavola, sempre in cemento, mi dà le spalle eContinua a leggere “Parlare con un palloncino…”
Nuova prospettiva
Arrivano alla spicciolata in un ordine imprevedibile, chi mezz’ora prima delle 15, orario dell’appuntamento, chi alle 16 con grande calma. Prendono posto sparso alla terrazza della parrocchia, quella stessa terrazza che per loro è diventata un po’ casa, grazie al lavoro di Walter che li accoglie almeno una volta alla settimana. Sono i ragazzi disabiliContinua a leggere “Nuova prospettiva”
NOUVELLES
Forse qualcuno si sentiva liberato dal dovere morale di leggere le storie del blog di don Luca e in queste ultime settimane è stato particolarmente sollevato dal fatto di non aver visto niente di pubblicato… In realtà… vorrei proprio continuare, con la serenità di non sentirmi obbligato a scrivere ad intervalli regolari, ma quando ciContinua a leggere “NOUVELLES”
Angoli inesplorati
Dopo più di trenta ore di viaggio, finalmente ritorno a casa! Ormai è buio ed è tardi, ma sono felice di essere arrivato. Il viaggio comincia con un lungo volo fino ad Addis Abeba, (scalo scomodissimo per andare in Costa d’Avorio), poi l’attesa del nuovo volo e il viaggio fino ad Abidjan. Una volta arrivatiContinua a leggere “Angoli inesplorati”
L’ultima carezza
Questa mattina, proprio davanti al cancello d’ingresso alla nostra casa, mentre mi sto recando alla Messa, mi ritrovo davanti un uomo in ginocchio prostrato e piangente, Walter è seduto accanto a lui e mi dice: “Marc è morto”. Rimango senza parole. Marc è uno dei bambini disabili che stiamo assistendo con Walter in questi mesi.Continua a leggere “L’ultima carezza”
Le mille sorprendenti sfumature della vita
Sono giorni di bambini! L’Africa è piena del loro passaggio, della loro incontenibile gioia, del loro desiderio di vita. I bambini che mi hanno salvato nel mio primo e difficile approccio all’Africa, i bambini che non smettono mai di guardati con meraviglia con i loro occhioni colore liquirizia bagnata. Gli stessi bambini che a volteContinua a leggere “Le mille sorprendenti sfumature della vita”
Fuga o fughe?
È sabato pomeriggio e cerco di allineare le panche della Chiesa secondo l’ordine stabilito. Don Gianni, mi segue con gli occhi, seduto sulla sedia che da sempre utilizza per confessare, una vecchia sedia da capo villaggio che credo gli sia stata regalata in qualche occasione. Ogni sabato alle 17 si mette su quella sedia, edContinua a leggere “Fuga o fughe?”