Briciole di Vangelo

Le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d’oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono, sono pure le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce dei discepoli di Cristo, e nulla Vi è di genuinamente umano che non trovi eco nel loro cuore.

È questa la prima frase del documento “Gaudium et spes”, l’ultima costituzione promulgata dal Concilio Vaticano II. Una frase di una bellezza conturbante perché, come dice il titolo di questo proemio, indica l’”intima unione della Chiesa con l’intera famiglia umana”: ogni storia, ogni vita, ogni momento di gioia e ogni dramma umano deve essere custodito dai discepoli di Cristo. Tutto ciò che è genuinamente umano ha un’eco divina. Questo è l’insegnamento di Gesù, capace di accogliere ogni gemito umano, sia esso di gioia o di disperazione, e di trasformarlo in preghiera, invocazione, condivisione e speranza. A volte, seppure goffamente, anche i discepoli di Cristo hanno saputo condividere la vita dell’uomo e hanno saputo essere prossimi ai poveri ed ai sofferenti, facendo uscire storie e testimonianze che davvero avevano il sapore del Vangelo.

In questi anni ho provato a raccontare alcune storie dal mio punto di vista: arrivato in una terra straniera e così diversa dalla mia terra natale, restavo continuamente stupito, a volte travolto, dalle novità che costantemente la vita mi metteva di fronte, nella sua bellezza e nella sua crudezza. In questi mesi ho cominciato a pensare che certe storie sarebbero risultate ancora più efficaci se fossero state raccontate direttamente dagli uomini e dalle donne che incontravo. Sono storie che spesso si caricano di tinte tragiche e tristi, ma credo e spero che non mancheranno anche messaggi di gioia e di speranza. In ogni caso sono certo che saranno storie che misteriosamente, saranno cariche di Vangelo, quel Vangelo che non può semplicemente essere ridotto ad un libro scritto duemila anni fa in ricordo delle azioni di un uomo straordinariamente buono, ma che è Parola che riesce a farsi carne anche oggi nelle semplici testimonianze degli ultimi della terra.

Pubblicato da donlucapez

Prete dal della diocesi di Bergamo. Nato a Grosseto nel 1984. Ordinato il 22 maggio 2010. Curato dell'oratorio di Boltiere fino all'agosto del 2018. Dal novembre 2018 missionario fidei donum nella diocesi di Abengorou in Costa d'Avorio

2 pensieri riguardo “Briciole di Vangelo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: